Come creare un coupon sconto in Woocommerce?
Come creare un coupon sconto in Woocommerce?
Nell’area amministratore wp-admin, dentro la sezione Woocommerce, troverai la voce Codici promozionali.
Clicca su “Aggiungi codice promozionale”.
Come creare un codice promozionale?
Ti consiglio di creare un codice facile da ricordare e da comunicare. Evita i classici codici numerici da tessera come 0393032927393949303. Il cliente potrebbe sbagliare durante la digitazione.
Woocommerce non accetterà il buono sconto se digitato male. Da una situazione molto positiva generata dall’opportunità promozionale si precipiterà in una situazione molto negativa causata dalla perdita di tempo.
Se hai la necessità di attivare un buono regalo da 100 Euro, potrai chiamare ad esempio il codice br100euro.
Tipologie di sconto in Woocommerce
- Sconti carrello
- Sconto in percentuale sul carrello
- Sconto prodotto
- In percentuale sul prodotto
- Regalare la Spedizione gratuita
Impostare una data di scadenza del coupon
Tutti i coupon sconto possono avere una data di scadenza o essere sempre attivi. Consiglio di mettere sempre una data di scadenza per i coupon sconto semplici. Questa può essere di 1 mese o di un anno dalla generazione.
Restrizione d’uso del coupon sconto
Limiti di utilizzo del coupon sconto in Woocommerce
Una volta fatte le dovute scelte, attiva il coupon sconto cliccando sul pulsante “Pubblica” situato sulla destra dello schermo.
Ecco il nostro coupon creato e pronto all’uso:
I coupon possono essere inseriti dal carrello e dalle pagine di checkout.
Non mi compare la voce Codici promozionali. Cosa fare?
Se non hai la voce Codici promozionali sotto la sezione Woocommerce, devi attivare o far attivare la funzione coupon sconto nelle impostazioni di Woocommerce.
Ancora dubbi?
Se hai ancora dubbi su come creare un coupon sconto in Woocommerce visita la sezione Video Corsi online e ad un prezzo che ti stupirà potrai toglierti ogni dubbio. Se non sarai soddisfatto verrai rimborsato.
Il corso completo sull’utilizzo di WooCommerce è a tua disposizione in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
Vedrai come gestire le opzioni del coupon, ad esempio fare in modo che uno sconto non sia sommato ad altri, che dei prodotti siano esclusi dalla promozione, o che vi sia una soglia di spesa minima oltre la quale poter utilizzare il coupon.
Puoi inoltre decidere un limite di utilizzo per utente, e stabilire un numero massimo di coupon disponibili. Quando hai finito di creare il tuo coupon, lo vedrai nella apposita tabella con tutte le impostazioni che hai hai inserito.
43 Comments
Simona
Gennaio 26, 2016
Salve,
tutto molto chiaro, solo una domanda:
Come posto impostare i codici promozionali in percentuale e non in valore monetario?
perché, mi sono accorta, che anche inserendo il simbolo % dopo il valore numerico, lo sconto viene fatto in euro.
ad esempio:
Pagamento 120€
Coupon 10%
dovrebbe riportare un risultato di 108€
e invece riporta un risultato di 110€
Come posso fare?
grazie mille
Giuseppe Masili
Febbraio 1, 2016
Ciao Simona!
Hai provato a selezionare dentro Generale > Tipo di Sconto > Sconto % carrello ?
Luca
Marzo 16, 2016
Buongiorno,
per quanto riguarda invece gli sconti fissi? si possono abilitare?
Mi spiego meglio, mi piacerebbe assegnare un codice sconto ad una determinata persona ma facendo in modo che quella persona ce l’abbia permanentemente, senza il bisogno di scriverlo ogni volta nel carrello…
è possibile?
Grazie,
Lica
Giuseppe Masili
Marzo 16, 2016
Ciao Luca,
non è possibile con la funzione Codice sconto di WooCommerce che prevede la possibilità di avere un coupon costante, ma deve per forza essere inserito al momento del pagamento.
La funzionalità che cerchi può essere implementata come uno sviluppo ad-hoc di un plugin aggiuntivo.
Potrebbe essere per te una soluzione?
Luca
Marzo 18, 2016
Buongiorno,
grazie per la risposta, no era giusto una curiosità…
Grazie,
Luca
Federico
Aprile 8, 2016
Buongiorno Giuseppe,
è possibile assegnare un codice a un utente che si registra ma con durata di un mese? Es. l’utente si iscrive il 10/04/2016 e ha tempo fino al 10/05/2016 per utilizzare il suo coupon.
Grazie per la risposta
Federico
Giuseppe Masili
Aprile 11, 2016
Buongiorno Federico, le funzionalità ci sono, ma in questo caso ti proporrei uno sviluppo ad-hoc.
Adelina
Aprile 19, 2016
Ciao, una cosa non mi è chiara. Provo a spiegarmi.
Ho un blog in wp che ha come scopo vendere un determinato prodotto e quindi non è un e-commerce. Ho creato il codice promozionale e fin qui tutto chiaro.
Come va collegato questo codice con paypal visto che non userò lo shop che mi ha creato woocommerce ma una landing page con il bottone paypal per i pagamenti?
E’ in automatico o c’è bisogno di fare qualche passaggio in più?
Grazie
Giuseppe Masili
Maggio 2, 2016
Il coupon si applica prima del pagamento, anche nel caso di un solo prodotto. Perciò non dovresti avere nessun problema. Buon divertimento.
Valentina Aria
Maggio 13, 2016
Ciao Giuseppe, vorrei applicare uno sconto del 50% su tutta la merce in magazzino, senza attivare un coupon. E’ possibile?
Giuseppe Masili
Maggio 18, 2016
Ciao Valentina, si è possibile. Ti consiglio di usare un plugin come CSV Import Suite (a pagamento) con il quale potrai esportare il tuo magazzino in CSV, impostare attraverso un Excel lo sconto del 50% a tutta la merce e importare nuovamente tutti i prodotti con la funzione Marge. Spero di aver chiarito il tuo dubbio.
Giovanni Bernini
Luglio 4, 2016
Buon giorno, dovrei realizzare 1000 codici sconto di 30 € per il medesimo prodotto.
c’è un modo per caricare 1000 codici sconto, senza doverli inserire uno a uno?
grazie
Giuseppe Masili
Luglio 4, 2016
Ciao Giovanni,
ho trovato questo modulo aggiuntivo: https://it.wordpress.org/plugins/coupon-generator-for-woocommerce/
Andrea
Settembre 19, 2016
Buongiorno Giuseppe,
vorrei applicare uno sconto in base ad un attributo dei prodotti (anno 2015, anno 2016, anno 2017), è possibile? esiste un plugin ad hoc?
grazie mille,
Andrea
Giuseppe Masili
Settembre 19, 2016
Ciao Andrea, che io sappia non esiste una cosa già fatta, ma ti invito comunque a cercare. Se trovi qualcosa di utile lascia un commento. Ritengo che sia un’esigenza da sviluppare.
Andrea
Settembre 19, 2016
Peccato! Proverò a cercare ancora!! E invece qualche plug-in per duplicare uno sconto già esistente?
Francescachiara Martini
Gennaio 19, 2017
Buongiorno,
premetto che sto imparando ora ad usare woocommerce quindi perdonate forse la domanda banale.. ho impostato un codice promozionale specificando che è relativo all’acquisto di tre prodotti definiti, Solo che funziona anche se c’è un prodotto solo fra quelli compresi nel coupon, io però devo fare in modo che il coupon sia valido solo ed esclusivamente se si acquistano 3 specifici prodotti insieme. come posso fare ?
Grazie mille
Roberto
Febbraio 28, 2017
Ciao,
ho inserito un coupon automatico nel carrello, tramite codice nel file function.php, e tutto funziona alla perfezione ma ho un problemino: c’è un modo di escludere una o più categorie da questo tipo di coupon automatico? Mi spiego meglio: nel mio e-commerce ho già dei prodotti in offerta e vorrei quindi che a questi non sia applicato lo sconto automatico nel carrello. Se imposto il tutto usando il tuo codice ed escludo la categoria che mi interessa dalle impostazioni del coupon, se inserisco un prodotto già in offerta nel carrello mi appare il messaggio “Il coupon non può essere applicato per questa categoria ed è stato eliminato” ma non mi fa andare avanti con l’acquisto non visualizzando, di fatto, i prodotti nel carrello… Come posso fare?
Giuseppe Masili
Marzo 3, 2017
Ciao Roberto!
Dovresti lavorare sulla funzione di controllo del coupon che ti esclude il coupon inserito.
Dovresti modificare il messaggio e girare intorno al problema.
Giuseppe Masili
Marzo 3, 2017
La restrizione per prodotto applica lo sconto anche se uno solo dei prodotti è nel carrello. Puoi però inserire altre restrizioni per risolvere il tuo problema. Ad esempio la spesa minima deve essere il totale del prezzo di quei prodotti. O altra strade di questo tipo. L’alternativa è sviluppare un po’ di codice.
daniele
Marzo 6, 2017
salve , io ho il problema che lo sconto nel carrello viene applicato ed indicato ma non viene aggiornato il totale da pagare generando confusione …. come faccio a far uscire il totale effettivo da pagare? grazie.
Giuseppe Masili
Marzo 7, 2017
Daniele, sembra più un problema di template che di coupon sconto in WooCommerce. Prova a fare un cambio di Template e testare l’errore.
Vania
Maggio 25, 2017
Salve Giuseppe,
grazie per l’articolo.
Ho un dubbio riguardo i coupon tipologia “importo fisso”. Se creo un coupon del valore di 30 euro e un utente lo utilizza su un ordine di 20 euro cosa succede ai 10 euro di resto?
Giuseppe Masili
Maggio 26, 2017
Ciao Vania, in questi casi la cosa migliore e generare un TEST. In teoria se il coupon è abbinato ad un utente registrato, dovrebbe mantenere un credito di 10 euro per il successivo ordine. Questo solo nel caso in cui non ci sia una restrizione di un unico utilizzo, perché in questo caso perderebbe i 10 euro rimanenti. Se invece non c’è restrizione di email o di utilizzo, il coupon darà sempre lo sconto massimo. (Poco conveniente, ma possibile se impostato in questo modo).
Se dopo il test scopri altre dinamiche, riportale qui sotto per favore, saranno sicuramente utili in futuro.
Grazie
Giuseppe
Michele
Giugno 21, 2017
Ciao. Ho un problema particolare… E’ possibile impostare i coupon in modo che il prodotto si possa acquistare solo e soltanto se uno dispone di un codice sconto? Ossia, no coupon no prodotto.
Giuseppe Masili
Giugno 22, 2017
Ciao Michele, con le funzionalità predefinite no. Bisogna intervenire sul codice per ottenere ciò che vorresti.
mASSIMO
Novembre 30, 2017
Ciao Giseppe,
ho un problema con coupon sconto, mi viene calcolato 20% di sconto su totale IVA inclusa, ma vorrei applicarlo solo su imponibile, come si fa ?
Giuseppe Masili
Dicembre 1, 2017
Ciao Massimo,
se applichi lo sconto sul netto di conseguenza l’iva varia, ma forse non ho ben compreso la tua domanda.
Umberto
Dicembre 5, 2017
Ciao, è possibile impostare anche una data di inizio?
Vorrei attivare un buono e comunicarlo in anticipo, ma che fosse attivo solo uno specifico giorno, è possibile?
Giuseppe Masili
Dicembre 6, 2017
Ciao Umberto, nella versione base non è possibile. Solo la data di scadenza.
Devi, sempre nella versione base, attivare prima i coupon e renderli pubblici solo nel momento in cui si potranno utilizzare.
Umberto
Dicembre 6, 2017
Grazie mille, farò così allora.
Gabriele
Gennaio 15, 2018
Ciao, sto cercando da ore ma non riesco a trovare una soluzione.
Esiste un modo di creare un “credito” per i codici sconto?
Mi spiego meglio.
Sul mio sito vendo gift card, da 75 fino a 1000€ utilizzabili per l’acquisto di prodotti.
Se do il codice sconto GIFT1000 (per esempio per la card da 1000€) il cliente può usare quel codice per vedersi scontare 1000€ e fin qui nessun problema.
Se invece il cliente vuole acquistare 100€ di prodotti, può in qualche modo il suo codice valere 900€ anzichè 1000 per il prossimo acquisto?
Ovviamente mi piacerebbe che questa cosa sia automatizzata e non modificata manualmente di volta in volta.
Grazie mille!
Giuseppe Masili
Gennaio 15, 2018
Ciao Gabriele, se ho compreso bene, puoi ottenere questo risultato ragionando sulle spese minime e i relativi sconti che possono essere anche in percentuale. Perciò se spende da 75 euro a 100 euro potrà usare un coupon sconto di 900 euro se invece spende di più avrà uno sconto minore. (sempre se ho compreso bene).
Simone Terrinoni
Febbraio 17, 2018
Anche io ho lo stesso problema, come posso fare per far rimanere i coupon in accredito al profilo del cliente? Come dice Gabriele, se ho un cliente che ha un coupon di €100,00 ma ne spende solo €10,00 come posso fare per non fargli perdere i 90€ che non spende? esiste un modo per lasciarli accreditati al suo profilo? grazie mille
Giuseppe Masili
Febbraio 21, 2018
Ciao Simone, non è possibile con il funzionamento di base di WooCommerce. Il Codice sconto nasce per essere usato in un’unica volta.
antonio
Marzo 19, 2019
salve Giuseppe,
due quesiti:
creo uno sconto a cui associo 1 prodotto,
quindi nei limiti di utilizzo metto
1 per coupon
1 per prodotti
1 per utente
dando quindi il coupon ad un utente, quante volte potrà utilizzare lo sconto e procedere con l’acquisto? 1 o 3 volte?
—
è possibile creare coupon automatici?
nel senso , un sistema che per un prodotto mi generi 30 codici differenti/univoci?
grazie per la collaborazione
Antonio
Giuseppe Masili
Marzo 20, 2019
Ciao Antonio!
Punto 1) Potrà utilizzarlo una volta sola. I limiti riducono la possibilità di uso. Se hai dubbi consiglio sempre di creare un coupon di prova e fare tu direttamente un TEST. Questo modello aiuta spesso a togliere i dubbi ed avere un’idea chiara del funzionamento.
Punto 2) Sì è possibile ma occorre fare uno sviluppo. Non è possibile con la versione base.
Se hai ulteriori dubbi chiedi pure. Ti consiglio, come sopra, di fare i test o di guardare la nostra video guida.
Buon lavoro
Giuseppe
Claudio
Agosto 10, 2019
Ciao, chiedo scusa, volevo creare un codice sconto su woocommerce ma non trovo in nessun modo il tasto CREA CODICE PROMOZIONALE ne tantomeno trovo la spunta ABILITA CODICI, è possibile che con gli aggiornamenti questa funzione non sia più disponibile?
grazie
Mirela
Settembre 19, 2019
Buongiorno,
io ho inserito dei coupon sconto a % ed impostato uso illimitato. Ma quando entro con l’account amministratore e provo ad inserire un ordine ed applicare il codice sconto generato, mi dice “Il limite di utilizzo del codice promozionale è stato raggiunto.”
Ti ringrazio.
Giuseppe Masili
Settembre 23, 2019
Ciao Claudio, perdona il ritardo con cui ti rispondo. Hai già risolto?
Giuseppe Masili
Settembre 23, 2019
Ciao Mirela, puoi rifare il test con un account normale, non amministratore?
Carlo
Ottobre 15, 2019
Ciao Giuseppe. Tutto chiaro quello che scrivi.
Sulla questione coupon mi è stata fatta una semplicissima richiesta che però mi ha messo in crisi:
mi chiedono di applicare la spedizione gratuita con una spesa sopra i 25€, ma dopo aver applicato i codici sconto.
Faccio un esempio:
– un cliente acquista 26€ di prodotti
– e applica un coupon con sconto del 30% (o qualsiasi altro sconto)
– con questa casistica Woocommerce propone la spedizione gratuita per spese sopra i 25€,
ma in realtà il cliente sta spendendo 18,20€ (26€ -30%).
Mi si chiede di far attivare la spedizione gratuita solo se il cliente effettua una spesa effettiva (sconto compreso) sopra i 25€ . In effetti la richiesta è sensata, ma non ho trovato ancora una soluzione.
Su Woocommerce esiste una opzione, un plugin o altro che permetta di calcolare prima il prezzo scontato e poi la spesa di sedizione in modo da gestire il caso sopra?
Ho già impostato l’opzione “Calcola sconto codice promozionale sequenzialmente”, ma serve solo per il calcolo dei coupon in cascata.
Grazie mille.
SimoStyle
Dicembre 27, 2020
Ciao ho seguito il tuo articolo e funziona tutto perfettamente… Grazie dell’aiuto…